Per valutare il prezzo dell’alluminio rottame, é necessario prendere in considerazione gli altri fattori.
Per prima cosa vanno valutate la quantità che se ne possiede e la qualità, cioé la categoria commerciale.
Di categorie commerciali di alluminio rottame infatti ne esistono diverse, come: alluminio profilo, alluminio carter, alluminio cerchi, alluminio lastra e cosí via.
L’aspetto fondamentale con cui si valuta la qualità del rottame di alluminio é quanta impurità, quindi quanta percentuale di materiale diverso dall’alluminio, il carico contiene.
“Perciò se abbiamo del profilo di rottame di alluminio pulito, senza ferro, senza plastica, quindi senza maniglie e viti, otterremo un prezzo migliore rispetto al rottame di alluminio profilo sporco.”
“Lo stesso discorso vale per l’alluminio misto, quindi i carichi che non sono stati divisi per categoria commerciale rispetto ai carichi ben separati per ogni tipologia.”
Ogni azienda deve decidere in base alla propria struttura e alle proprie fonti di approvvigionamento se:
1 – preferisce avere una maggiore spesa interna per la pulizia e divisione per categoria commerciale del rottame di allumino che gli entra in magazzino per poi avere un maggiore prezzo di vendita;
2 – tenere i costi di pulizia, divisione e cesoiatura più bassi ottenendo anche di conseguenza un minore prezzo di vendita.