In base alle quotazioni del London Metal Exchange e alle richieste del mercato reale il team di Mercato Metalli elabora e mette a disposizione del pubblico i valori medi dei rottami ferrosi e non ferrosi sul territorio nazionale.
Se sei interessato, Mercato Metalli ti indicherà il migliore impianto per il conferimento del tuo materiale, acquistandolo direttamente e garantendone il pagamento immediato.
Le quotazioni specifiche per ogni caso volte ad indicare quanto sono disposte a spendere le aziende per l’acquisto del vostro materiale vanno richieste via mail, telefono o app.
IL NOSTRO SERVIZIO È VALIDO SOLO PER LE AZIENDE – NO PRIVATI – QUANTITATIVI MINIMI RICHIESTI (TONNELLATE)
Quotazioni aggiornate sul Mercato Italiano (ECONOMIA REALE).
MercatoMetalli.com mette a tua disposizione quotazioni aggiornate sul mercato reale italiano. Le quotazioni sono delle medie, infatti i prezzi di acquisto e vendita possono differire di molto a seconda della quantità a disposizione e della qualità del materiale.
MENU
A CHI CI RIVOLGIAMO
– aziende manifatturiere che acquistano semilavorati
– centri di raccolta e recupero che acquistano scarti di lavorazione
– fonderie che acquistano end of waste, materie prime e rottami
Le quotazioni non rappresentano quello che le aziende saranno disposte a spendere per l’acquisto del vostro materiale. Molti altri aspetti devono essere presi in considerazione di carattere fisico e pratico.
Le valutazioni che trovate SONO DELLE MEDIE dei prezzi delle varie categorie commerciali di rottami, che poi però seguono logiche proprie di mercato. Il prezzo che potreste avere in vendita, potrebbe essere sensibilmente più basso o più alto.
Ogni categoria commerciale, di rottami e semilavorati trova infatti il suo prezzo di mercato in base a:
– le quantità richieste;
– la velocità di consegna;
– la disponibilità nei magazzini dei competitor.
Per i rottami sono fattori di fondamentale importanza per determinare il prezzo di un carico di materiale anche:
– la percentuale di impurità del materiale rispetto al metallo presente;
– la o le tipologie di lavorazioni che il materiale deve subire prima di poter essere nuovamente fuso.